- mollare
- mol·là·rev.tr. e intr. (io mòllo)1a. v.tr. AD lasciar andare, allentare: mollare una fune, la presaSinonimi: allentare, cedere, lasciar andare, lasciare.Contrari: acciuffare, afferrare, avvinghiare.1b. v.tr. TS mar. sciogliere, allentare un cavo e sim.; mollare gli ormeggi, togliere i cavi di ormeggio per salpare; mollare le vele, sciogliere i cavi che le tengono serrate; mollare la boa, sciogliere il cavo o la catena che tengono l'ormeggio | mollare l'ancora, calarlaSinonimi: allentare, cedere, lasciar andare, lasciare.2a. v.tr. AD fig., colloq., abbandonare, piantare: mollare il fidanzato, mollare tutto e andarseneSinonimi: piantare, piantare in asso.2b. v.tr. AD colloq., assestare: mollare un ceffone, un pugno | dare: gli ho mollato dei soldi per farlo parlareSinonimi: allungare, 2ammollare, appioppare, assestare, piantare, vibrare | sborsare, sganciare.Contrari: prendere.3a. v.intr. (avere) AD desistere da un proposito, cedere: è uno che non molla mai, devi farti coraggio e non mollare3b. v.intr. (avere) CO smettere di fare qcs.: quando comincia a chiacchierare, non molla più4. v.tr. RE sett., ammollare, rendere molle5. v.intr. (essere) BU ammollarsi, diventare molle\DATA: av. 1313.ETIMO: der. di molle con 1-are.POLIREMATICHE:mollare l'osso: loc.v. CO
Dizionario Italiano.